Stati generali dell’economia, cosa bisogna aspettarsi per il futuro? Non molti sanno ancora di cosa si tratta.
Dopo la conferenza stampa di Giuseppe Conte, rilasciata giorno 3 giugno, sono arrivate domande alle quali non c’è risposta.
Tra le domande, immancabile era quella sugli Stati Generali che sono stati citati in conferenza. Le affermazioni di Conte però, come ci si poteva aspettare, hanno trovato non poche opposizioni.
Per affrontare la situazione attuale Giuseppe Conte aveva diversi progetti ai quali il centrodestra ha comunicato di non voler dare appoggio. Per quanto riguarda i politici dell’opposizione, il governo ha trovato soltanto un contrasto, un nuovo ostacolo.
Stati Generali Ecco di cosa si tratta e cosa con te vuole raggiungere
Stati Generali, un termine che a che fare con la Francia della prima rivoluzione. Ci si riferisce ad un organo collegiale che rappresenta i ceti sociali e che vuole limitare il potere della monarchia, questo ovviamente allora. Oggi ovviamente viene utilizzato in senso diverso. Si vuole indicare la necessità di lottare contro la grave situazione economica e la crisi che tutta Italia sta affrontando.
Bisogna aggiungere, tutti insieme. Ecco perché sono state riunite tutte le forze che formano il governo, tutte le parti sociali e le associazioni. La richiesta è lavorare su una base già costruita per raggiungere più in fretta possibile un risultato finale.
Gli obiettivi di Conte coincidono con le richieste del popolo
Giuseppe Conte mediante la convocazione degli Stati Generali, vorrebbe ottenere dei risultati che il popolo cerca ormai da anni. Per esempio si dovrebbe semplificare la burocrazia rendendo tutto molto più semplice, elastico, rapido.
Poi il Premier vorrebbe dare via al settore edile, quindi alla costruzione ed alla ristrutturazione di infrastrutture. Come ultima cosa valutare anche gli investimenti rendendoli un po’ più semplici, con meno richieste.
Per ottenere tutto questo, basterebbe sbloccare i cantieri, accelerare la questione costruzione di miliardi di opere, dare una svolta ai pagamenti. D’altronde la tecnologia in questo periodo ha dimostrato di essere fondamentale.