Il cartongesso è uno dei materiali in assoluto più utilizzati in edilizia. Perchè? In molti credono che il motivo debba essere ricercato nella velocità di posa. In realtà sono innumerevoli i motivi che spingono a scegliere il cartongesso. Andiamo a scoprirli insieme.
Cartongesso: velocità di posa, risparmio economico, design
Sì, il cartongesso è tra i materiali più veloci da posare. I lavori di ristrutturazione possono quindi concludersi con tempistiche brevi. Inoltre è possibile prendere possesso in modo immediato degli spazi in cui il cartongesso è stato inserito. Ma non si tratta solo di velocità. Ci sono alcuni lavori che potrebbero risultare molto costosi se realizzati con altri materiali. Pensiamo ad esempio ai lavori di controsoffittatura, che con il cartongesso sono invece economici.
Infine il design. Oltre ai tradizionali pannelli in cartongesso, ne sono infatti disponibili versioni estremamente flessibili. Questi sono pannelli che permettono la realizzazione di forme sinuose, arrotondate, morbide. Sono perfetti per le case moderne e di grande design! Non solo lastre grezze inoltre. Sono disponibili anche pannelli prefiniti, tra cui divisori per open space e uffici o pareti attrezzate. Con questi pannelli si risparmiano ancora più tempo e soldi.
Cartongesso, perfetto per gli ambienti umidi
Numerose case, specie quelle di più vecchia realizzazione, hanno problemi di umidità. Le pareti sono sempre ghiacce, bagnate in superficie, macchiate. E l’umidità nel tempo si può trasformare in muffa.
Leggi anche: come trovare un idraulico a Milano
Il cartongesso è perfetto per ambienti di questa tipologia, perché ha eccellenti proprietà idrorepellenti. Anche in caso di umidità, le pareti quindi non si macchiano né si rovinano. Si tiene inoltre alla larga il rischio della comparsa di muffe. Le muffe sono da scongiurare, in quanto pericolose per la stabilità della struttura. Risultano pericolose inoltre anche per la nostra stessa salute.
Cartongesso, il materiale perfetto per l’isolamento termico e acustico
È importante isolare termicamente la propria abitazione. Grazie ad un eccellente isolamento, la casa risulta più fresca in estate e più calda in inverno. Non c’è dispersione inoltre, così da consentire un minore utilizzo di condizionatori e impianti di riscaldamento. Grazie ad un eccellente isolamento insomma, le bollette risultano molto più leggere e la casa più ecologica. E il cartongesso è il materiale perfetto per isolare termicamente una casa.
Non solo, permette di isolare con facilità la casa anche dal punto di vista acustico. Insonorizzare gli ambienti è importante, così che i rumori della casa non possano infastidire i vicini. È importante anche per lasciare fuori dalla propria abitazione i rumori del traffico cittadino.
Cartongesso, fai da te o da un professionista
In molti affermano che la posa del cartongesso è talmente semplice, da poterla realizzare anche in modo autonomo. È vero, la posa del cartongesso è semplice, ma il fai da te non è la scelta ideale. C’è sempre il rischio di commettere degli errori infatti, perdendo così tempo e soldi. Perché rischiare, quando ci sono professionisti esperti che fanno questo lavoro da anni!
Scegliendo un professionista, si ha modo di evitare gli errori e ottenere un ambiente impeccabile nel giro di pochissimo tempo. Oggi i professionisti possono anche essere cercati online, semplice, pratico ed economico.