Sono roba da incubo per molti di noi, ma quando è il momento di una guerra contro le vespe, ecco come ottenere il sopravvento. Difatti, per quanto riguarda i vicini desiderabili, ammettiamolo: le vespe sono piuttosto in fondo alla lista. 

Fortunatamente, una volta che hai scoperto dove hanno fatto la loro casa nella tua proprietà, sbarazzarti di loro, è raramente una procedura difficile.

 Più spesso, la tua più grande sfida sarà quella di superare la tua paura di essere punto. Segui queste linee guida attentamente, ti diremo come è possibile liberarsi delle vespe in modo sicuro.

Innanzitutto, assicurati di aver controllato ogni punto di accesso   


Ispeziona sotto qualsiasi grondaia, lungo la malta tra i mattoni, intorno a tutte le travi e supporti nel tuo garage, portico e soffitta-attico presenti in casa tua. È lì che le vespe tendono a costruire i loro nidi: in qualsiasi luogo sopraelevato con accesso esterno. 

Ancora senza fortuna?  Una volta trovato il nido, assicurati che sia in realtà un nido di vespe e non un alveare di altro tipo. Se è un alveare con gli esagoni rivelatori, è importante farlo “trapiantare” da un esperto; questi impollinatori sono una parte importante e criticamente minacciata della catena alimentare. 

Un nido di vespe sarà costruito da trucioli di legno morto, spesso grigio o di colore marrone chiaro e con alcuni vortici nella sua consistenza. Quando avrai identificato il nido, procedi con cautela.

Sapere quando chiamare un professionista:

 

Mai e poi mai occorre tentare di rimuovere il nido delle vespe da soli se si è allergici alle punture di vespe o se il nido non è raggiungibile. Se hai un’allergia grave, liberarsi delle vespe da solo potrebbe metterti in una posizione pericolosa. Altrettanto rischiosi sono i nidi di vespe che richiedono una scala per la rimozione. Uno sciame di vespe potrebbe facilmente farti cadere dal livello più alto della scala, promettendo infortuni e spese mediche che costano molto di più di un disinfestatore professionista.

 

Liberarsi delle vespe in casa da soli

 

Le vespe tendono a costruire le loro case in primavera, le abitano durante i mesi estivi, e muoiono quando la temperatura scende. Quindi, se noti il problema alla fine dell’estate e il nido non si trova direttamente in casa, attendi che muoiano.

All’inizio della stagione, però, dovrai spruzzare il nido con un pesticida specifico per la vespa per evitare che venga re-nidificato.

Se devi urgentemente liberarti delle vespe rivolgiti ad una azienda di disinfestazione Milano o in alternativa usa un pesticida. Scegli uno spray aerosol o polvere insetticida progettato appositamente per uccidere le vespe, inclusa la regina della colonia. 

Puoi acquistarne uno in qualsiasi negozio di ferramenta. Somministralo solo di notte, quando le vespe sono meno aggressive e più lente a reagire. 

Indossa indumenti protettivi (che coprono la pelle più possibile con pantaloni lunghi, maniche lunghe, calze e calzature per prevenire eventuali punture) e assicurati di seguire le istruzioni dell’insetticida alla lettera. 

Torna al nido la mattina e fallo cadere usando un bastone lungo o un manico di scopa. Non importa quanto in alto sia l’alveare, stai lontano dalla scala: non vorrai che una vespa viva ronzasse intorno a te mentre sei bloccato in cima a una scala instabile. 

Mantieni la distanza, sii consapevole e conosci la tua via di fuga in modo da poterla raggiungere rapidamente. Sposta cautamente il nido delle vespe da dove è appeso. Quando cade a terra, rompilo in pezzi usando lo stesso bastone e riapplica il tuo pesticida di scelta all’interno dei pezzi. Quindi elimina immediatamente il nido e le eventuali vespe morte.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui