Bandiera del Mediterraneo, sono degli studenti della Gioventù ad aver realizzato la prima bandiera che ricorda il mare ed il cielo. Idea mai avuta prima d’ora.
I colori presenti sulla bandiera sono blu, giallo, azzurro e rappresentano il sole, il mare ed il cielo, vita ed energia con un albero di ulivo al centro che dona pace e serenità oltre che forza. La bandiera ha la firma di tre studenti Hushmand Toluian, Salvatore Scollo e Guglielmo Persano che hanno avuto l’idea durante il laboratorio di disegno e rilievo della scuola di architettura a Siracusa.
Bandiera del Mediterraneo, il concorso ha un vincitore che ha pensato agli immigrati
Bandiera del Mediterraneo, ha avuto la meglio durante un concorso ideato e lanciato da Simone Perotti. La Challenge di quest’anno, più che attuale, oltre che originale è stata ben accolta.
La grande originalità è data dal fatto che il Mediterraneo non aveva ancora la sua bandiera. Sbagliato dato che ormai il mare è il luogo più trafficato che accoglie gli immigrati durante tutti i periodi dell’anno. L’idea di una bandiera è tanto carina anche perchè dà l’idea di unione.
Tutto il mondo rappresentato da un simbolo
L’iniziativa è stata accolta con grande entusiasmo da tutti gli studenti, turchi, italiani, francesi, inglesi, spagnoli, tutti insieme per lo stesso obiettivo. A vincere è stata anche la professoressa Valenti che ha seguito da vicino il progetto nonostante le varie problematiche legate al coronavirus.
Subito dopo la proclamazione ha affermato di essere tanto orgogliosa del risultato ottenuto. La prof era felicissima anche perchè i suoi studenti sono riusciti a dimostrare di essere aperti ed altruisti. Ha poi evidenziato come tutti gli studenti che hanno partecipato hanno fatto capire che la scuola di architettura sceglie al meglio i suoi studenti, sono i più creativi ed originali, ma soprattutto i più sensibili tanto da muovere il primo passo verso la pace e l’integrazione.